Buongiorno lettori🎔
Eccoci giunti al termine di un altro mese e quindi oggi parliamo del libro scelto per la lettura del gruppo Book Addicted Club, di cui vi ricordo esserci la pagina Facebook e la nuovissima pagina Instagram, di cui vi lascio i link al termine dell'articolo.
Tema scelto per questo mese è la rinascita, ispirate dall'arrivo della primavera che riporta in vita tutto ciò che l'inverno si prende.
Il titolo che ho quindi scelto è "La forza di combattere" di Rosanna Lo Presti edito da Casa Editrice Kimerik.
Scopriamolo insieme nell'articolo che segue e fatemi sapere nei commenti quale libro avete scelto voi come lettura di aprile.
Buone letture🎔
TITOLO: LA FORZA DI COMBATTERE
AUTORE: ROSANNA LO PRESTI
EDITORE: CASA EDITRICE KIMERIK
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 166
PREZZO: 14,00/EBOOK 4,50
SINOSSI
Una storia ambientata nella bella Palermo, la storia di Lia.
Questa giovane ragazza ci accompagna per le vie della città, così caratteristica, ma altrettanto ostica, dove la mafia lascia le sue impronte. È per questo che i suoi genitori saranno costretti a trasferirsi a Firenze, lontano dagli affetti; è per questo che lei stessa conoscerà un grande dolore. Dolore che riuscirà a superare a poco a poco, grazie alla tenacia e alla bravura di Manlio.
L’autrice ci fa capire che, in un mondo in cui esisteranno sempre persone cattive, l’amore riesce a far superare quasi ogni cosa.
RECENSIONE
"La forza di combattere" è il romanzo esordio di Rosanna Lo Presti edito per Casa Editrice Kimerik, che ringrazio per la copia inviatami.
Si tratta di un romanzo di denuncia e di forza di volontà, con protagonista una giovane palermitana, Lia.
Lia vive nel capoluogo siciliano con la famiglia, la sorella Bianca e la nonna, Donna Ersilia.
All'inizio della storia Lia è poco più che una ragazzina che vive in una sorta di campana di vetro, conosce poco, se non nulla, del lato scuro della sua amata città.
Con Lia, quindi, scopriamo e conosciamo la Palermo viva, i mercati antichi, le vie e le piazze, il mare e le tradizionali feste.
Ma incontriamo anche il suo primo amore, quello dolce e spontaneo, che ti invade il cuore e lo riempie di sogni e progetti.
Artefice di ciò è Ennio, figlio dei loro domestici e ormai ragazzo di famiglia, che accompagna Lia nei suoi anni spensierati, facendole conoscere la forza di un sentimento importante, ma lasciandole, nel contempo, un grande vuoto nel cuore.
Ed è per colpa di questo dolore che la ragazza dovrà trovare la voglia di tornare a vivere e godersi la giovane età, grazie anche all'aiuto di una persona speciale, Manlio.
Manlio è un amico della sorella, conosciuto a Firenze, dopo che l'intera famiglia si è dovuta trasferire, a causa del lavoro del padre, troppo scomodo per la città natale.
Sarà lui a regalare un po' di pace alla ragazza, che, con la sua testardaggine, riuscirà a fare giustizia al suo amato.
COMMENTO
"La forza di combattere" è un romanzo breve, ma che sa essere carico di emozioni e sentimenti; dall'amore alla paura, dalla rabbia alla rinascita.
Unica nota negativa che ho riscontrato è nella narrazione, poiché contiene intere frasi scritte in dialetto siciliano, che, dal mio punto di vista, spezzano la lettura.
Vero che sono tradotte da note a piè pagina, ma questo sistema di scrittura non mi convince mai del tutto.
Qualche dubbio me lo ha lasciato anche Lia, a volte descritta come una forza della natura e altre estremamente fragile, senza mai trovare una giusta via di mezzo.
Per il resto trovo che la storia raccontata sia molto attuale e comunque in grado di catturare il lettore, in un'altalena di emozioni che portano al tanto agognato finale.
VALUTAZIONE: ★★★
LINK BOOKS ADDICTED CLUB:
- Pagina Instagram: https://www.instagram.com/booksaddictedclub/
Commenti
Posta un commento